LA TITANICA IN GIALLO

Una mostra di biciclette d’epoca per celebrare il passaggio del Tour de France

Dal 15 al 29 giugno nella prestigiosa sede di Palazzo Graziani, in via dello Stradone a San Marino Città. Tutti i giorni, dalle 10.00 alle 18.00, con ingresso gratuito.



La terza edizione della Ciclostorica di San Marino si arricchisce di un nuovo prestigioso evento:  una mostra di biciclette e cimeli d’epoca dal titolo "La Titanica in Giallo".

L'esposizione, che si terrà a Palazzo Graziani nella Città di San Marino dal 15 al 29 giugno 2024, celebrerà lo storico passaggio della prima tappa del Tour de France sul territorio sammarinese. La mostra sarà un'occasione unica per ripercorrere la storia del ciclismo attraverso biciclette d'epoca, abbigliamento, documenti e testimonianze di grandi campioni.

Un viaggio tra storia e passione

La mostra "La Titanica in Giallo" sarà un vero e proprio viaggio nel tempo, che ripercorrerà l'evoluzione del ciclismo dal 1920 ad oggi. I visitatori potranno ammirare biciclette da corsa storiche, tra cui magnifici pezzi in ferro e acciaio utilizzati dai pionieri del ciclismo di inizio Novecento, esemplari coevi a Coppi e Bartali degli anni Cinquanta, e modelli degli anni Sessanta e Settanta, quando campioni come Baldini, Adorni, Motta, Gimondi e Merckx infiammavano le folle con le loro gesta.

Un'esposizione ricca di dettagli

Ad accompagnare il pubblico in questo straordinario itinerario ci saranno totem e targhette che illustrano ogni pezzo, immagini dei campioni in azione, riviste e libri d'epoca, e componenti meccanici originali.

Un omaggio al ciclismo e alla sua storia

La mostra "La Titanica in Giallo" è un omaggio a uno sport che ha appassionato e continua ad appassionare milioni di persone in tutto il mondo. È anche un modo per celebrare il passaggio del Tour de France a San Marino, un evento che segnerà la storia della piccola Repubblica.

Informazioni sulla mostra

Titolo: La Titanica in Giallo

Date: 15 - 29 giugno 2024

Orari: Tutti i giorni, dalle 10.00 alle 18.00

Luogo: Palazzo Graziani, Città di San Marino

Ingresso: gratuito

Per informazioni:

info@latitanica.org